BRIEF: innovare il Business Model di Alessi e soddisfare la loro volontà di diventare un riferimento riconosciuto nel mondo dei regali, e non solo durante le feste.
BRIEF: innovare il Business Model di Alessi e soddisfare la loro volontà di diventare un riferimento riconosciuto nel mondo dei regali, e non solo durante le feste.
https://hubs.mozilla.com/okVNCim/meta-bvlg
Con la curatrice d’arte della Banca BVLG è stata poi realizzata una versione definitiva per una mostra reale di alcune opere, in uno spazio simile a quello che utilizza la Banca nel mondo fisico.
Per un consulente marketing, sono stato contattato per realizzare una mostra d’arte virtuale sulla piattaforma Mozilla Hubs. Una piattaforma online legata alla Realtà Virtuale e al Metaverso.
Ho quindi personalizzato una scena su ispirazione di Pietrasanta, la piccola Atene italiana; e anche gli spazi di esposizione: presentando sia spazi componibili in scena, sia spazi non modificabili. Mostrando così in prototipo ogni possibilità di utilizzo e fruizione.
BRIEF: Creare un’app che aiuti le persone meno giovani e diseducate digitalmente a comprare dai negozi della zona per sostenere l’economia locale durante il difficile periodo Lockdown.
In occasione di Vinitaly ci siamo occupati di realizzare un’applicazione che istruisce l’utente a comprendere al meglio il processo della potatura delle viti da vino. Tramite la gaming experience l’utente riceve suggerimenti da una simpatica UI sul come dover tagliare le viti, facendolo così apprendendere virtualmente in un’esperienza fedele.
Per Imageline ci siamo occupati di realizzare un sistema di riconoscimento verdura tramite Intelligenza Artificiale che mostra tutte le caratteristiche e le possibilità di utilizzo del prodotto inquadrato. Come una sorta di Pokédex l’app aiuta al riconoscimento e istruisce l’utente tramite le pagine Consigli & Link Utili, Stagionalità e Tabelle Nutrizionali.
Per Alberta Ferretti ci siamo occupati di realizzare un’app che semplifichi la complessa catalogazione e visione dei prodotti con relative caratteristiche sia per l’azienda che per i consumatori. L’app prevede la visione in Realtà aumentata del prodotto sopra l’etichetta apposita, che sarebbe presente sia nel prodotto che stampabile dal web per vedere il prodotto il più fedele possibile. Presente anche il cambio di colore ed è previsto anche l’inserimento di logiche e-commerce.
Dynamo camp VR game app
Dynamo Camp è il primo camp di Terapia Ricreativa in Italia, strutturato per bambini affetti da patologie gravi o croniche. Ci siamo occupati di realizzare un’app in realtà virtuale che riproducesse la struttura di arrampicata presente nel camp, aggiungendone una forte componente di storytelling che cerca di insegnare ancora di più i valori del campo. In questo modo chi non può recarsi al camp può vivere la stessa esperienza e chi l’ha già fatta al camp può rifarla a casa ancora più “aumentata”.
REALTÀ AUMENTATA PER L'INDUSTRIA - EON REALITY X ECOCAPS
L’obiettivo del progetto era velocizzare e ottimizzare i processi di produzione di un montaggio industriale. Abbiamo semplificato il processo e ridotto gli errori con un’app che mostra con precisione sullo schermo ciò che va fatto in real time insieme a una registrazione del tempo utilizzato che permette all’operatore e all’azienda di capire come sta andando il montaggio. Così facendo l’operatore si sente guidato e c’è maggiore comunicazione e controllo anche da parte dell’azienda.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso